Ci sono novità sul fronte delle domande per i visti studenti per gli USA. Sebbene le frontiere siano state ufficialmente riaperte lo scorso 8 novembre e sia consentito andare negli Stati Uniti per turismo o affari con un’autorizzazione ESTA, l’ Ambasciata e i Consolati degli Stati Uniti in Italia non sono ancora in grado di riprendere i normali servizi per l’elaborazione delle domande di visti immigranti e non immigranti.

Tuttavia, di recente è stata introdotta un’importante novità che consentirà a studenti, professori e ricercatori di ottenere il visto per l’America senza bisogno di sottoporsi al colloquio di persona in Ambasciata.

Intervista all’Ambasciata: in quali casi può decadere l’obbligo?

Come abbiamo visto in altri post parlando di visti non immigranti per studenti, un momento fondamentale dell’application è l’intervista da sostenere con un funzionario del governo americano all’Ambasciata o al Consolato.

Durante l’intervista all’Ambasciata, il funzionario porge alcune domande al candidato circa le motivazioni del viaggio, esamina l’application alla luce delle risposte e della documentazione prodotta. Insomma, si tratta di un momento saliente del processo di application e, spesso, anche quello più oneroso per il candidato che deve recarsi di persona nella città in cui ha sede l’Ambasciata o il Consolato (in Italia si trovano a Roma, Firenze, Milano e Napoli).

Ebbene, alla luce della decisione del governo americano di riprendere e velocizzare le pratiche di visto dei cittadini stranieri che intendono viaggiare negli Stati Uniti, le autorità consolari americane in Italia sono state autorizzate a dispensare i candidati al visto F, M e J accademico dall’obbligo dall’intervista.

In altre parole, i richiedenti di visto F, M o J accademico possono non sostenere il colloquio in Ambasciata purché si verifichino alcune condizioni. Vediamole nel dettaglio.

aula universitaria con lezione in corso

Chi è dispensato dall’obbligo di intervista?

Possono essere dispensati dall’obbligo di colloquio coloro che richiedono un visto F, M o J accademico a cui sia già stato rilasciato in passato un qualsiasi tipo di visto per l’America, e a cui non sia mai stato rifiutato un visto (o a cui il rifiuto sia stato risolto o revocato) e che non mostrino apparenti motivi di ineleggibilità.

Ad esempio, uno studente che abbia già conseguito il visto F per gli studi accademici e voglia fare richiesta di un visto J per un programma di scambio, potrà beneficiare dell’esenzione e la sua domanda potrà essere portata a termine senza il passaggio dell’intervista faccia a faccia.

Ma non finisce qui. In teoria, anche chi fa richiesta di visto per la prima volta potrebbe beneficiare dell’esenzione, purché sia cittadino di uno dei Paesi appartenenti al Visa Waiver Program (VWP) e non abbia un’evidente o potenziale ineleggibilità.

L’esenzione dall’obbligo in intervista è valida fino al 31 dicembre 2022. Invece, chi rinnova uno stesso visto entro 48 mesi dalla scadenza di quello precedente, può beneficiare dell’esenzione indefinitamente.

La novità snellirà di molto l’iter procedurale per il rilascio dei visti per tutte quelle persone che viaggiano abbastanza regolarmente in America per motivi di studio e ricerca. Pensiamo a tutti gli studenti che hanno intrapreso – o vogliono intraprendere – un percorso di studio e ricerca negli Stati Uniti e che, nel corso degli anni, hanno bisogno di rinnovare il visto o di ottenerne uno diverso.

studenti nel tempo libero su prato di un campus universitario

Come beneficiare dell’esenzione dall’obbligo di intervista?

Le modalità di presentazione della domanda di visto F, M o J restano pressoché le stesse. Bisogna innanzitutto completare la propria iscrizione presso una scuola o università americana riconosciuta dal programma SEVIS; registrarsi al sito www.ais.usvisa-info.com e seguire le istruzioni. Qualora il candidato risponda ai criteri per l’esenzione, gli verrà comunicato durante il percorso di application.

Ricordiamo che è sempre il funzionario del governo americano a decidere chi può effettivamente beneficiare dell’esenzione, valutando caso per caso in base alla situazione del candidato e al contenuto della domanda di visto.

È fondamentale fare in modo che la domanda sia accurata, completa in ogni sua parte e non lasci dubbi sull’eleggibilità del candidato.

corsia di una biblioteca

Da quando c’è il Covid il mondo dei viaggi e degli spostamenti internazionali è cambiato radicalmente. L’epidemia di Covid-19 ha limitato fortemente le capacità del Dipartimento di Stato americano di processare le domande di visto e negli ultimi due anni si sono accumulati ritardi e disagi per il pubblico.

La caduta dell’obbligo di intervista per i richiedenti di visto studio rientra tra gli sforzi del governo americano di ridurre i tempi di attesa, mantenendo comunque come priorità gli interessi di sicurezza nazionale.

Questo perché il governo riconosce la necessità di riprendere le normali attività e si sta impegnando a facilitare i viaggi per motivi di turismo, studio e lavoro, riducendo per quanto possibile i tempi di attesa per il rilascio dei visti non immigrant.

Stai per fare un viaggio all’estero in un Paese al di fuori dell’area Schengen e hai bisogno di richiedere il visto d’ingresso? Se hai fatto un giro sul web, avrai notato che ci sono molti blogger, agenzie di viaggio e tour operator che parlano di visti. Le informazioni sono però spesso inutilmente complicate, magari superate e non aggiornate e, soprattutto, non è detto che vadano bene per il tuo caso specifico. In questo articolo ti spieghiamo cosa fa Visapassport – agenzia specializzata in visti e pratiche consolari – e come può farti ottenere il visto in modo rapido ed efficiente.

Pratiche per il visto: un rebus intricato

Richiedere un visto per l’estero può rivelarsi un’esperienza tutt’altro che semplice. Innanzitutto, esistono diverse tipologie di visto a seconda degli scopi e della durata del viaggio; ogni Paese adotta un proprio iter per concedere i visti, a volte esclusivamente online, altre volte è necessario recarsi di persona all’Ambasciata per consegnare i documenti e per essere intervistati da un funzionario.

Non è sempre facile reperire informazioni corrette e aggiornate. A volte gli stessi siti ufficiali dei governi riportano informazioni enigmatiche, magari non aggiornate. Senza contare che le il più delle volte le informazioni sono scritte nella lingua madre del Paese o tutt’al più in inglese. Raggiungere al telefono gli uffici delle Ambasciate è poi un’impresa pressoché impossibile. Spesso i governi non mettono a disposizione supporto nella compilazione delle domande o assistenza in caso di domande o problemi. Tutto questo si traduce in una grande frustrazione e perdita di tempo per i viaggiatori.

Visapassport opera a Roma e in tutta Italia

L’obiettivo di Visapassport è colmare il vuoto tra le autorità consolari e i cittadini nella richiesta e ottenimento di visti per l’estero. L’agenzia visti agisce come intermediario in tutte le fasi della procedura: dalla raccolta dei documenti alla compilazione della domanda fino al rilascio e riconsegna del passaporto completo di visto, pronto per i controlli al gate. Visapassport ha sede a Roma, dove si trovano le rappresentanze diplomatiche di oltre venti Paesi, ma ha contatti con tutte le Ambasciate estere in Italia. In questo modo può fornire assistenza per il rilascio del visto per qualsiasi Paese.

L’agenzia gestisce quotidianamente grandi volumi di richieste, sia da parte di privati che di aziende che hanno bisogno di visti per i loro dipendenti. Ecco perché le pratiche vengono gestite con processi snelli ed efficienti, controlli accurati in ogni fase dell’iter che minimizzano il rischio di errori e, quindi, ritardi per i viaggiatori.

Clienti soddisfatti = Viaggiatori più felici

Indipendentemente dalla meta e dal tipo di viaggio – di piacere, di affari, di studio o altro – i viaggiatori trovano in Visapassport un punto di riferimento unico per tutte le procedure legate al visto. Informazioni chiare e precise, affidabilità e disponibilità in tutte le fasi del percorso: sono queste le qualità del servizio di Visapassport più apprezzate dai nostri clienti, come attestano le valutazioni da 5 stelle lasciate su Google. Particolarmente apprezzato è il supporto di un consulente esperto in materia di visti: in una sessione individuale vengono analizzate le esigenze del cliente per poi determinare il percorso più rapido ed economico per ottenere il visto adatto alle proprie necessità. Un vantaggio non da poco se si pensa che per Paesi come gli Stati Uniti esistono decine di tipologie di visti diversi e per ottenerli bisogna superare una rigida trafila di verifiche da parte delle autorità governative.

Il vantaggio di un esperto al proprio fianco

Nell’iter per l’ottenimento del visto può capitare di incorrere in problemi per un errore di compilazione della domanda o per la mancanza di un documento importante. Visapassport effettua controlli accuratissimi su tutti i documenti per essere certi che la domanda venga processata e accettata senza intoppi o ritardi. Se ci sono refusi, errori di compilazione o documenti di qualità insufficiente o poco leggibili, i nostri consulenti avvisano i viaggiatori così da correggere la richiesta rapidamente ed evitare che possa essere respinta dall’Ambasciata.  Qualora sia necessario tradurre alcuni documenti in altre lingue come certificati anagrafici, atti notarili e giudiziari, titoli di studio o attestati conseguiti, forniamo anche le traduzioni giurate o legalizzate a seconda delle necessità.

Ottenere il visto senza muoversi da casa

In molti casi è necessario recarsi di persona all’Ambasciata per presentare la domanda e i tempi di attesa per gli appuntamenti sono quasi sempre molto lunghi.  Affidarsi a Visapassport elimina il problema perché l’agenzia effettua per conto del cliente tutte le operazioni necessarie. Basta inviare le informazioni e i documenti via mail e Visapassport si occuperà di redigere e presentare la domanda. Per il passaporto e gli altri documenti necessari in originale, organizziamo il ritiro e la riconsegna al domicilio del cliente tramite corriere espresso. Chi si trova a Roma può anche consegnare/ritirare i documenti di persona nei nostri uffici di via di Santa Maria Maggiore, 164, a due passi dal Colosseo.

Come abbiamo visto, i requisiti e l’iter procedurale per l’ottenimento del visto possono variare molto da Paese a Paese. Ovviamente se ci si reca all’estero per turismo e per una breve visita, i documenti da presentare saranno pochi; mentre se si ha intenzione di andare a lavorare o studiare in un altro Paese, la trafila potrebbe essere ben più complicata.  Per qualsiasi esigenza di viaggio, noi di Visapassport siamo pronti a darti supporto e a rispondere alle tue domande. Ecco i riferimenti per contattarci facilmente:

Visapassport
Via di Santa Maria Maggiore 164, 00184 – Roma
+39 06-47824139
info@visapassport.it

Studiare in Canada: sistema scolastico e visto

Ogni anno più di 200 mila studenti e ricercatori provenienti da tutto il mondo scelgono il Canada c...

19/05/2022
Read More

Un anno all’estero con Youth For Understanding: un’esperienza che ti cambia la vita

Vai a scuola e vorresti fare un’esperienza formativa all’estero? Ti piacerebbe frequentare un an...

10/05/2022
Read More

Tutti i visti per viaggiare, studiare e lavorare in Canada.

Il Canada è nei tuoi piani futuri per motivi di turismo, studio o lavoro? Scopri se hai bisogno di ...

29/04/2022
Read More

Spring Break in America: 3 itinerari per un viaggio in primavera

Con l’arrivo della primavera, le giornate più lunghe e il progressivo ma costante allentamento de...

07/04/2022
Read More

ANCHE L’ AUSTRALIA SOLLEVA IL TRAVEL BAN

Dal 21 febbraio 2022 è di nuovo possibile viaggiare verso l’Australia dopo quasi due anni di rigi...

16/03/2022
Read More

Rinnovo passaporto americano: quali sono i documenti necessari?

Il tuo passaporto americano è in scadenza e hai bisogno di rinnovarlo qui in Italia? Vediamo insiem...

08/03/2022
Read More

Visto studenti per l’America senza obbligo di intervista fino a fine anno

Ci sono novità sul fronte delle domande per i visti studenti per gli USA. Sebbene le frontiere sian...

18/02/2022
Read More

I passaporti più forti del 2022

Lo studio Henley & Partners - specializzato in consulenza per la residenza e la cittadinanza glo...

24/01/2022
Read More

Quale visto serve per studiare in Canada?

Il Canada vanta ampi spazi e bellezze naturali mozzafiato ma, soprattutto, un’ottima qualità dell...

18/01/2022
Read More

Online la nostra guida ai visti per gli USA con informazioni complete e aggiornate per richiederli in autonomia.

Gli Stati Uniti sono forse il Paese per il quale riceviamo più richieste di consulenza per il visto...

06/12/2021
Read More

Gli USA riaprono le frontiere dall’8 novembre

È finita l’attesa per i turisti in astinenza da viaggi oltreoceano: dall’8 novembre sarà di nu...

22/10/2021
Read More

Visti F e M per studiare negli Stati Uniti: caratteristiche e come ottenerli.

Settembre è il mese del ritorno a scuola anche per l’America. È stato un back to school particol...

29/09/2021
Read More

Il Canada riapre le frontiere ai vaccinati

Dopo un anno e mezzo di accessi vietati a causa del Covid, il Canada ha riaperto le porte ai cittadi...

16/09/2021
Read More

Covid: la situazione nel mondo e come prosegue la campagna vaccinale

È passato più di un anno e mezzo dalla comparsa del Covid. Il 31 dicembre 2019 la Commissione Sani...

04/08/2021
Read More

Il sistema scolastico statunitense: come funziona e quale tipo di visto richiedere.

Che sia per dare una spinta alla propria carriera o semplicemente per fare un’esperienza all’est...

21/07/2021
Read More

Il lato strano dell’America: 10 curiosità sugli Stati Uniti.

Il modello culturale americano è stato esportato in tutto il mondo attraverso il cinema, la tv, la ...

13/07/2021
Read More

Estate 2021 e Coronavirus: dove si può andare in vacanza

L’estate è ormai arrivata. Con l’arrivo delle belle giornate e l’aumento delle temperature, s...

29/06/2021
Read More

Visto per l’estero: il modo più veloce e comodo di ottenerlo.

Stai per fare un viaggio all’estero in un Paese al di fuori dell’area Schengen e hai bisogno di ...

22/06/2021
Read More

6 Mete estive 2021 per chi vuole andare lontano

Dopo un anno dall’inizio della pandemia da Covid-19 è ancora difficile pianificare un viaggio, si...

17/05/2021
Read More

Visto per la Russia: come ottenerlo per turismo, affari o studio

Il Paese degli zar è sulla tua lista dei posti da visitare assolutamente una volta nella vita? Oppu...

13/05/2021
Read More

Gli Stati Uniti pensano di riaprire le frontiere con l’Europa già da metà maggio

La campagna vaccinale prosegue spedita e la riapertura è più vicina del previsto A quanto pare ...

04/05/2021
Read More

Studiare in Inghilterra dopo la Brexit

Quale visto è necessario e come fare per ottenerlo. Sono passati ormai 4 mesi dall’uscita del ...

20/04/2021
Read More

Come si viaggerà nell’estate 2021?

È questa la domanda da un milione di dollari a cui tutti i viaggiatori vorrebbero avere risposta, m...

14/04/2021
Read More

Servizi di concierge: una soluzione efficiente contro lo stress dei viaggi di lavoro

Viaggiare per turismo è un’attività entusiasmante ma farlo per lavoro può non essere altrettant...

06/04/2021
Read More

Pianificare il viaggio: come scegliere la destinazione perfetta in base al periodo dell’anno

Il fattore clima è fondamentale per la buona riuscita di una vacanza. Ecco una breve guida con info...

23/03/2021
Read More

Visto per il Canada: cosa serve sapere per lavorare nel Paese della foglia d’acero

Vorresti trasferirti in Canada o sei alla ricerca della destinazione ideale per un’esperienza di l...

09/03/2021
Read More

Quando e come torneremo a viaggiare?

Viaggiare in questo periodo è possibile ma con molte limitazioni e le dovute accortezze. Cosa c’...

22/02/2021
Read More

Vivere e lavorare nel Regno Unito dopo la Brexit

Dal 1 gennaio 2021 la Gran Bretagna ha lasciato il Mercato Unico e l’unione doganale dell’UE. Co...

12/02/2021
Read More

Cosa vedere a Shanghai

La “Parigi d’oriente”, è così che viene chiamata Shanghai, la metropoli più alla moda di tu...

08/02/2021
Read More

Traduzione giurata, legalizzazione e apostille: cosa sono e quando sono necessarie.

Prima di partire, fai in modo che i tuoi titoli e i tuoi certificati siano riconosciuti all’estero...

01/02/2021
Read More

Viaggio in programma all’estero? Non dimenticare il visto

Vediamo insieme cos’è un visto, dove richiederlo e come ottenerlo facilmente. Cos’è il visto...

21/01/2021
Read More

Le città più belle dove trasferirsi negli Stati Uniti.

Articolo di Valentina Borghi Gli Stati Uniti sono indubbiamente la terra delle grandi opportunità e...

14/01/2021
Read More

Studiare in Australia: un sogno che può diventare realtà

Un’esperienza di studio all’estero è una fantastica opportunità per arricchire la propria form...

07/01/2021
Read More

Il nuovo volto dell’emigrazione italiana all’estero

Sempre più giovani laureati decidono di trasferirsi all’estero in cerca di migliori prospettive d...

23/12/2020
Read More

Paese che vai…Natale che trovi

Come si festeggia il Natale all’estero? Scopriamolo con un viaggio virtuale dal freddo della Russi...

18/12/2020
Read More

Viaggi in UK: frontiere aperte ma con le dovute precauzioni

Gli ingressi nel Regno Unito -  che comprende l’Inghilterra, il Galles, la Scozia e l’Irlanda d...

15/12/2020
Read More

Viaggiare in sicurezza secondo la Commissione Europea

La pandemia di Coronavirus ha avuto e continua ad avere un impatto drastico sulle nostre abitudini d...

09/12/2020
Read More

Coronavirus Cina: sospesi gli ingressi

Da inizio novembre il governo cinese ha sospeso temporaneamente l’ingresso in Cina ai cittadini re...

30/11/2020
Read More

Visto USA: chi può richiederlo al momento?

Visto USA: chi può richiederlo al momento e quali sono le eccezioni previste dall’ultimo Proclama...

26/11/2020
Read More

E' online il nuovo Sito!

Il nuovo sito web è mobile friendly, e con certificato SSL per una maggiore sicurezza e praticità ...

23/10/2020
Read More